Il Comitato di risoluzione unico (SRB), l’Autorità bancaria europea (ABE) e la vigilanza bancaria della Banca centrale europea (BCE) accolgono con favore tutta la serie di misure adottate ieri dalle autorità svizzere per garantire la stabilità finanziaria. Il settore bancario europeo è resistente, con solidi livelli di capitale e liquidità.
Il quadro di risoluzione che attua nell’Unione europea le riforme raccomandate dal Consiglio per la stabilità finanziaria dopo la grande crisi finanziaria ha stabilito, tra l’altro, l’ordine in base al quale gli azionisti e i creditori di una banca in difficoltà dovrebbero sostenere le perdite.
In particolare, gli strumenti di capitale primario sono i primi ad assorbire le perdite e solo dopo il loro pieno utilizzo sarebbe necessario svalutare il capitale aggiuntivo di classe 1. Questo metodo è stato applicato coerentemente in passato e continuerà a orientare le misure dell’SRB e della vigilanza bancaria della BCE negli interventi in caso di crisi.
Il capitale aggiuntivo di classe 1 è e rimane una componente importante della struttura patrimoniale delle banche europee.
Contact our communications team
Recent news

- Well-coordinated communication is essential when banks fail or are likely to fail
- The consultation runs until 12 December 2025.
The SRB opens today a pu...


Guidance, published after public consultation, provides details on the multi-annual testing programme
Regular testing of banks’ ability to deal with a...